Prato biologico

BioConsult  ed il tappeto erboso sostenibile

im0BioConsult è impegnata  nell’assistenza tecnico-agronomica e fitopatologica nell’ambito del verde ornamentale e, più in generale, nel settore dei servizi per l’ambiente.
Attraverso i nostri programmi e la distribuzione di prodotti “puliti”, vogliamo diffondere la gestione biologica, in quanto valida alternativa ai metodi di difesa basati esclusivamente sulla chimica e dannosi per l’uomo e l’ambiente. “La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così” (Grace Hopper, matematica e progettista di sistemi). Per questo motivo, anche grazie alla collaborazione con importanti e qualificati partner, cerchiamo con costanza una mentalità che ci porta a pensare, sviluppare e realizzare  idee e progetti con un alto contenuto innovativo.im4 La diagnosi di problemi riscontrabili sul tappeto erboso richiede una combinazione di conoscenze, esperienza e capacità di osservazione. Raccogliere tutti gli indizi richiede un meticoloso lavoro di indagine.  Successivamente, una volta pervenuti alla formulazione della diagnosi, è necessario individuare i provvedimenti più opportuni. BioConsult mette a disposizione un team di agronomi altamente specializzati nella gestione del tappeto erboso ad uso ornamentale e sportivo.

Anche il tappeto erboso può essere gestito secondo una logica sostenibile e le varie problematiche affrontate con programmi di gestione biologica integrata.
Le piante, al pari dell’uomo e di altri animali, si ammalano, ma lo sviluppo della malattia im1richiede la contemporanea presenza di un ospite suscettibile, di un patogeno virulento e di condizioni ambientali favorevoli. Inoltre, nell’ambito del rispettivo ciclo vitale, lo stadio di sviluppo della pianta da un lato e del patogeno dall’altro possono ulteriormente influenzare il verificarsi o meno dell’evento patologico (Montesinos et al., 2002). La maggior parte delle piante è in grado di resistere all’attacco dei patogeni poiché ha sviluppato un sofisticato sistema di difesa basato sulla combinazione di risposte costitutive ed inducibili che possono agire in maniera localizzata o sistemica, diffondendosi in tutti i tessuti ed organi della pianta (Dangl e Jones, 2001).

  • Pianta sana e robusta
  • Corrette  pratiche agronomiche
  • Induzione dei resistenza
  • Limitazione microbiologica dell’attività del patogeno

Su questi punti basiamo i nostri programmi di gestione – difesa biologica integrata del tappeto erboso.  Collaboriamo con produttori di prato in zolle per la coltivazione a basso impatto ambientale del tappeto erboso. Forniamo prodotti ed assistenza tecnica a professionisti ed aziende di giardinaggio per l’impianto e la manutenzione a basso impatto ambientale del tappeto erboso.