Le piante sono continuamente sottoposte all’attacco di altri organismi che si nutrono sia della loro parte aerea che dei tessuti interni, penetrando attraverso la cuticola delle foglie o attraverso l’apparato radicale. Le piante possiedono un’ampia gamma di meccanismi di difesa, che sono in grado di prevenire, ridurre ed anche eliminare, l’infezione e lo sviluppo di agenti patogeni. La risposta della pianta all’attacco è di tipo strutturale, mediante rafforzamento ed indurimento dei tessuti, così fa frenare l’avanzata del patogeno, ma anche di tipo biochimico.
La pianta produce cioè composti ad azione antifungina, in particolare fitoalessine ed enzimi idrolitici. Un’altra parte di questi meccanismi viene attivata solo in presenza di un attacco da parte del patogeno che viene riconosciuto da particolari ricettori presenti all’esterno della cellula, che inviano al nucleo centrale “l’allarme”.
Viene cos’ attivata la produzione di specifiche sostanze di difesa post-infezionale. Anche altri fattori, detti genericamente “elicitori”, sono in grado di indurre i meccanismi di difesa propri delle piante. Individuare e sfruttare sostanze con queste caratteristiche, in grado di “accendere” la resistenza delle piante, costituisce una straordinaria opportunità di protezione delle colture, da valorizzare nell’ambito di una gestione intelligente dei sistemi di difesa agronomica.
Fungiplan: Aiuta rapidamente i meccanismi di prevenzione e difesa della pianta, in particolare verso malattie da Fusarium e Verticillum, Rhyzoctonia e Septoria
Micoplan: Azione di aiuto ai meccanismi di resistenza della pianta, nei confronti di patogeni come Pythium, Phytophtora, Bremia, Peronospora, Pseudoperonospora, Plasmopara, Albugo
Odium: Favorisce i processi di residenza endogeni della pianta, apporta elementi chiave per conferire specificità verso malattie causate da oidio o mal bianco
Cover: Fertilizzante speciale, supporta i meccanismi di difesa delle piante, in particolare verso Botrytis, Sclerotinia ed Alternaria
Filloplan: Nutriente basato sulle attività delle poliammine naturali, note per promuovere lo sviluppo dei tessuti e degli organi vegetali
Rizoplan: Fertilizzante per applicazioni radicali, coinvolto nei processi di sviluppo e protezione dell’apparato radicale