Xedavir combatte le malattie fungine del terreno

Xedavir è il primo e unico formulato regolarmente registrato a base di Trichoderma asperellum per il contenimento di malattie fungine del terreno. Si tratta di una nuova specie di Trichoderma recentemente identificata in base a specifiche caratteristiche morfologiche e molecolari, a cui il ceppo TV1 appartiene. La rapidità di crescita, l’elevata produzione di conidi e clamidiospore, la capacità di accrescimento in condizioni di pH, salinità e temperatura molto variabili, conferiscono a questa specie un’elevata competitività e capacità di colonizzazione dello spazio e dei substrati di Continue reading →

Micorrize e tappeti erbosi

La micorrizazione di tappeti erbosi incrementa la crescita, la resistenza alla siccità e riduce lo stress dovuto ai numerosi tagli. L’uso di inoculo micorrizico nei tappeti erbosi è giustificato dal fatto che la presenza di inoculo naturale è scarsa a causa nel substrato di crescita utilizzato nei primi centimetri del profilo del terreno (es. torba + sabbia, substrati vari, terreno di riporto). Le micorrize possono essere distribuite alla semina, mischiate alla semente o tramite irrigazione post-semina ed in post-emergenza, in corrispondenza di un ulteriore sviluppo Continue reading →

Lotta biologica al Grillotalpa

Le infestazioni di grillotalpa  avvengono normalmente  in terreni umidi o ben irrigati, ricchi di humus e leggeri. Nella ricerca di cibo e negli spostamenti  il grillotalpa scava delle gallerie superficiali sollevando cotica erbosa e terra causando quindi danni estetici ai tappeti erbosi. Inoltre per nutrirsi provoca danni diretti all’apparato radicale di molte piante causandone la morte. Ciclo biologico L’adulto ha il corpo robusto, lungo 35-40 millimetri, cilindrico, di colore marrone vellutato e presenta protorace con il primo paio di zampe sviluppate di tipo fossorio. Le Continue reading →