Micoplan. Induttore di resistenza

MicoPLAN per la sua formulazione a base di estratti naturali, e la particolare forma nella quale è presente l’elemento fosforo, è in grado di determinare un rapido stimolo di importanti processi metabolici delle piante, coinvolti nel superamento di stress di tipo ambientale, patologico e nutrizionale. E’ noto che lo sviluppo di molte malattie (es. quelle dovute ad agenti fungini dell’ordine Peronosporales) è favorito da condizioni ambientali umide ed organi e tessuti teneri, spesso presenti nelle fasi critiche di coltivazione. L’impiego di MicoPLAN, aiuta la pianta Continue reading →

Plant Promoter – Induttori di resistenza

Le piante sono continuamente sottoposte all’attacco di altri organismi che si nutrono sia della loro parte aerea che dei tessuti interni, penetrando attraverso la cuticola delle foglie o attraverso l’apparato radicale. Le piante possiedono un’ampia gamma di meccanismi di difesa, che sono in grado di prevenire, ridurre ed anche eliminare, l’infezione e lo sviluppo di agenti patogeni. La risposta della pianta all’attacco è di tipo strutturale, mediante rafforzamento ed indurimento dei tessuti, così fa frenare l’avanzata del patogeno, ma anche di tipo biochimico. La pianta Continue reading →

Alla radice del tappeto erboso

La micorrizazione di tappeti erbosi incrementa la crescita, la resistenza alla siccità e riduce lo stress dovuto ai numerosi tagli. L’uso di inoculo micorrizico nei tappeti erbosi è giustificato dal fatto che la presenza di inoculo naturale è scarsa a causa nel substrato di crescita utilizzato nei primi centimetri del profilo del terreno (es. torba + sabbia, substrati vari, terreno di riporto). Le micorrize consentono un enorme incremento dell’apparato radicale delle piante ospiti (fini a sette volte la sua normale estensione). Nella “micorrizosfera” (ambiente esplorato Continue reading →

Cosa sono le micorrize?

Le MICORRIZE sono strutture costituite dall’unione simbiotica tra funghi del terreno e radici non lignificate delle piante. La scoperta delle Micorrize e della loro interazione benefica con le radici delle piante coltivate risale alla metà del 1800 ma, solo in questi ultimi anni, con il graduale risveglio di una coscienza agricola orientata verso un’agricoltura eco-compatibile, sta crescendo l’attenzione nei confronti di questa simbiosi funghi-microrganismi-pianta e del suo utilizzo. Gli interessi economici per la produzione e l’utilizzo di fertilizzanti chimici ha fatto sì che per lungo Continue reading →

I prodotti a base di micorrize non sono tutti uguali

Disponiamo di due formulati a base di Micorrize, Ozor e Mycor, ottenuti attraverso una innovativa tecnica di produzione in vitro di funghi della specie Glomus intraradices. I funghi micorrizici in contatto con la radice delle piante determinano la formazione di associazioni simbiotiche basate sulla cessione di prodotti di fotosintesi dalla pianta al fungo e di acqua ed elementi minerali dal fungo alla pianta. Questa associazione – che potenzia la funzionalità dell’apparato radicale in volume e in qualità – permette di esprimere al massimo il potenziale Continue reading →